Avvertenze di sicurezza per cesoie per barre filettate

Indossare degli occhiali di protezione. In questo modo si proteggono gli occhi dalle particelle di materiale scheggiato.

Tenere le mani lontane dalle ganasce di taglio e dalle parti mobili. Le dita potrebbero incastrarsi nel meccanismo di taglio, causando lesioni gravi.
- Tenere il volto lontano dal meccanismo di taglio. Durante il taglio vi è il rischio di espulsione di frammenti dell’asta filettata, con conseguenti lesioni.
- Non lavorare materiali sotto tensione e afferrare l’elettroutensile dalle superfici di presa isolate. Il contatto con materiale sotto tensione può trasmettere la tensione anche alle parti metalliche dell’elettroutensile, causando una scossa elettrica.
- Indossare guanti durante la lavorazione dell’asta filettata. I bordi e i trucioli del pezzo in lavorazione sono affilati e potrebbero essere ancora caldi subito dopo la lavorazione.
- Fissare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in lavorazione può essere bloccato con sicurezza in posizione solo utilizzando un apposito dispositivo di serraggio oppure una morsa a vite e non tenendolo con la semplice mano.
- Per lavorare in modo sicuro aste filettate lunghe o di grandi dimensioni, l’elettroutensile può essere posizionato su una superficie orizzontale tramite le superfici di appoggio. Non stringerlo in una morsa né fissarlo su un banco da lavoro.
- Non poggiare l’elettroutensile sui trucioli del pezzo in lavorazione. Vi è il rischio di danneggiare o provocare anomalie dell’elettroutensile.
- Prestare sempre attenzione ad avere un appoggio sicuro e stabile, soprattutto quando si lavora in posizione rialzata. Durante e dopo il taglio, mantenere saldamente l’asta filettata per evitarne la caduta. Un’asta filettata tagliata può provocare gravi lesioni alle persone.
- Se si eseguono lavori in posizione rialzata, accertarsi che l’elettroutensile sia provvisto di mezzi anticaduta sufficienti e accertarsi che al di sotto dell’area di lavoro non siano presenti persone. Se si eseguono lavori sopra testa, indossare una protezione per la testa. In questo modo, si eviteranno danni a persone e cose in caso di caduta accidentale dell’elettroutensile.
- In caso di danni o di utilizzo improprio della batteria, vi è rischio di fuoriuscita di vapori. La batteria può incendiarsi o esplodere. Far entrare aria fresca nell’ambiente e contattare un medico in caso di malessere. I vapori possono irritare le vie respiratorie.
- Non modificare né aprire la batteria. Vi è il rischio di cortocircuito.
- Qualora si utilizzino oggetti appuntiti, come ad es. chiodi o cacciaviti, oppure se si esercita forza dall’esterno, la batteria potrebbe danneggiarsi. Potrebbe verificarsi un cortocircuito interno e la batteria potrebbe incendiarsi, emettere fumo, esplodere o surriscaldarsi.
- Utilizzare la batteria solo con articoli del produttore. Soltanto in questo modo la batteria verrà protetta da pericolosi sovraccarichi.
Proteggere la batteria dal calore, ad esempio anche da irradiazione solare continua, fuoco, sporcizia, acqua ed umidità. Sussiste il pericolo di esplosioni e cortocircuito. |