Montaggio delle ganasce di taglio (vedere figg. AE)

Montare le ganasce di taglio (3) sempre nell’orientamento corretto e fissandole a regola d’arte. Un montaggio errato o lasco può causare la rottura delle ganasce di taglio, con potenziali lesioni alla persona causate dall’espulsione di frammenti (vedere fig. A).

Rimuovere le eventuali bave dalle ganasce di taglio (3) con l’ausilio di una lima.

Utilizzare sempre una coppia di ganasce di taglio (3). La coppia è costituita da una ganascia di taglio contrassegnata con un punto e una ganascia di taglio contrassegnata con due punti (vedere fig. D). La coppia di ganasce di taglio può essere scambiata tra l’attacco mobile (2) e l’attacco fisso (4).

Verificare che gli attacchi (2) e (4) delle ganasce di taglio (3) siano completamente aperti. In caso contrario, inserire la batteria e azionare l’interruttore di sblocco (14) fino alla completa apertura degli attacchi. Rimuovere la batteria.

Portare il commutatore (13) nella posizione di blocco  (vedere fig. C).

Svitare le viti (18) con la chiave a brugola fornita in dotazione (8).

Posizionare le ganasce di taglio (3) correttamente negli attacchi (2) e (4). Fissare nuovamente le ganasce di taglio (3) con le viti (18).

Avvertenza: è possibile avvitare la coppia di ganasce di taglio (3) soltanto se i lati frontali con dicitura sono rivolti l’uno verso l’altro. L’orientamento delle ganasce di taglio deve avvenire corrispondentemente alla misura di filettatura da tagliare (vedere fig. D).